Ogni fondista sa che la chiave per uno sci di fondo fluido ed efficiente è la sciolina giusta. Cere per lo sci di fondo sono un'altra parte essenziale della manutenzione degli sci e aiutano a migliorarne le prestazioni riducendo l'attrito tra lo sci e la neve. Distinguiamo tra diversi tipi di cere a seconda del loro utilizzo. Allora come scegliere quello giusto?
Le cere da corsa si dividono in due categorie principali in base alla modalità di utilizzo:
Innanzitutto bisogna pensare alla temperatura e all’umidità della neve, che non sempre è possibile prevedere. Come abbiamo scritto sopra, le cere si classificano in base alla temperatura alla quale sono più adatte, quindi è bene avere nel proprio kit cere per diverse condizioni di temperatura.
In generale è meglio utilizzarlo per temperature superiori allo zero cera scorrevole, mentre per temperature sotto lo zero è meglio utilizzare cera da arrampicata.
Tuttavia si possono trovare anche cere universali, adatte a temperature ad es. da -5 a 5 gradi. Puoi anche scegliere tra nella forma classica, O sotto forma di spray.
Corretta applicazione della cera è importante per la sua efficacia. Applicare sempre la sciolina secondo le istruzioni del produttore e attendere che si asciughi completamente prima di sciare.
La cera dovrebbe essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta. Prima della conservazione, la cera deve essere sigillata nella sua confezione originale per evitare contaminazioni.
Investire in scioline di qualità e una corretta manutenzione prolungherà significativamente la vita dei tuoi sci e migliorerà le tue prestazioni sulla pista.
Che tu stia cercando una sciolina da scivolamento o da arrampicata, abbiamo esattamente ciò di cui hai bisogno per un'esperienza perfetta di sci di fondo.